What’s new in Revit 2026

Autodesk Revit 2026 introduce numerose novità progettate per migliorare le prestazioni e l’usabilità del software. Ecco una panoramica delle principali:

Prestazioni e Interfaccia Utente

  • Grafica accelerata – Technology Preview: Questa funzionalità modernizza il motore grafico di Revit per offrire una navigazione più fluida, sopratutto nelle viste 3D

Modellazione

  • Creazione di muri per locale o per segmento: E’ possibile creare nuovi muri architettonici finiti in un locale utilizzando un segmento di muro o l’intero contorno.
  • Struttura composta senza strati nel nucleo: Creazione delle stratigrafie senza l’obbligo di avere strati nel nucleo, semplificando l’eliminazione e lo spostamento degli strati al di fuori del nucleo.
  • Personalizzazione della priorità degli strati: La funzione degli strati e le relative priorità possono essere gestite separatamente.
  • Maggiori libertà nelle suddivisioni del solido topografico: Possibilità di utilizzare un offset positivo o negativo nella creazione del nuovo solido.
  • Riutilizzo dei punti altimetrici in un solido: Possibilità di copiare gli elementi secondari di un solido e riutilizzarli nel progetto.

MEP e Strutture

  • Globalizzazione di conduttori elettrici: E’ possibile gestire i requisiti di cablaggio dei circuiti con conduttori e configurazioni di cavi controllabili e personalizzabili.
  • Piega dell’Armatura parametrica: È possibile modellare facilmente l’armatura a gomito in aree congestionate per evitare interferenze.

Documentazione e Dettagli

  • Parametri e abachi specifici per le Raccolte di tavole: Parametri per la categoria Raccolta di tavole che si sincronizzano con le tavole incluse.
  • Posizionamento delle viste in tavola automatico: Posizionamento delle viste in tavola facilitato da coordinate e possibilità di salvare le impostazioni di posizionamento.
  • Sostituzione della scala nel cartiglio: Quando una tavola presenta più viste con scale di disegno diverse, è ora possibile personalizzare il testo visualizzato nel cartiglio.

Automazione e Personalizzazione

  • Aggiornamenti di Dynamo: Aggiunta un’estensione per il monitoraggio per le prestazioni dei grafici (versione 3.4.1.)

Queste novità dimostrano l’impegno di Autodesk nel migliorare continuamente Revit, offrendo agli utenti strumenti più potenti e flussi di lavoro più efficienti per la progettazione e la documentazione nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.

Guarda QUI tutte le novità.